Extra News Property management

Limehome supera il traguardo delle 10.000 unità in Europa

giuffre

limehome, operatore leader in Europa nell’offerta di serviced apartment di design completamente digitalizzati, ha concluso nuovi progetti rafforzando ulteriormente la propria presenza nei principali mercati europei. Con queste ultime acquisizioni, l’azienda supera le 10.000 unità contrattualizzate in tutta Europa, segnando una tappa fondamentale nella sua rapida espansione.

Dopo aver aggiunto 1.000 nuove unità nel primo trimestre del 2025, l’azienda con sede a Monaco di Baviera continua a essere uno dei provider di ospitalità in più rapida crescita in Europa. Grazie a un modello di business scalabile e a una solida esperienza sia in progetti di riconversione che in nuovi sviluppi, limehome sta riscontrando una forte domanda in numerose città primarie e secondarie in tutta Europa.

“Raggiungere 10.000 appartamenti in soli sette anni è un traguardo significativo che evidenzia la crescente domanda per il nostro innovativo concetto di ospitalità, soprattutto in un contesto caratterizzato dall’aumento dei costi di costruzione e da uno scenario finanziario complesso”, dichiara Josef Vollmayr, Co-CEO di limehome. “Dal punto di vista degli investimenti, i serviced apartments offrono maggiore flessibilità e rendimenti più stabili nel lungo periodo rispetto alle proprietà alberghiere tradizionali. In un mercato competitivo, i nostri standard predefiniti e i processi ottimizzati ci consentono di acquisire e implementare progetti con gli investitori in tempi record.”

La crescita in Italia

La società continua a crescere anche in Italia, con una serie di nuovi progetti che comprendono serviced apartments, residenze turistico-alberghiere e hotel, sia in mete altamente turistiche come Milano, Roma e Firenze che in città secondarie come Torino, Napoli, Palermo e Genova. Limehome ha anche siglato nuovi contratti in città più piccole ma strategiche come Lecce e Arezzo.

“Siamo entusiasti di continuare a registrare una crescita così sostenuta” afferma Alessandro Giuffrè, Country Manager Italia & Director Expansion di limehome. “Questo significa che anche nel nostro Paese il format di limehome riesce a soddisfare le esigenze degli investitori, aspetto confermato dai numerosi contratti di follow-up. Inoltre, gli eccezionali livelli di occupazione delle strutture, anche in periodi considerati fuori stagione, dimostrano che incontriamo anche la domanda dei clienti finali di soluzioni gestite professionalmente, in modo completamente digitalizzato e flessibili”.

Condividi?

About the author

Redazione Extralberghiero.it