Extra News Gestione e Manutenzione

Acido Tamponato: cos’è, dove trovarlo e come usarlo per le pulizie domestiche

acido tamponato

L’acido tamponato è una soluzione acida a base di acido solfammico e tensioattivi emulsionanti, utilizzata principalmente per la pulizia profonda di superfici edili e domestiche. A differenza dell’acido muriatico, non emette vapori tossici, risultando più sicuro per l’uso in ambienti interni. Anche per questo viene definito come acido “ad azione controllata”.

Dove trovare l’acido tamponato

L’acido tamponato è reperibile in negozi specializzati in prodotti per l’edilizia, ferramenta e punti vendita di articoli per la pulizia della casa. Inoltre, è disponibile presso catene di distribuzione sia in negozio che online.

Quando l’acido tamponato è utile

Questo prodotto è particolarmente efficace per:

  • Rimozione di residui post-lavori edili: Elimina tracce di calce, cemento e gesso dalle superfici dopo interventi di costruzione o ristrutturazione.
  • Pulizia di superfici esterne: Ideale per pavimentazioni in cotto, gres porcellanato e pietra naturale non lucidata, rimuovendo incrostazioni di calcare e macchie ostinate.
  • Sanitari e piastrelle: Efficace nel disincrostare lavandini, vasche da bagno, WC e piastrelle del bagno, restituendo loro brillantezza.

Come usare l’acido tamponato nelle pulizie di casa

Per un utilizzo sicuro ed efficace dell’acido tamponato, seguire questi passaggi:

  1. Protezione personale: Indossare guanti di gomma e, se possibile, una mascherina per evitare contatti con la pelle e inalazione di eventuali vapori.
  2. Diluizione: Miscelare l’acido con acqua, regolando la concentrazione in base al tipo di sporco da rimuovere. Per incrostazioni leggere, diluire una parte di acido in cinque parti d’acqua; per incrostazioni più ostinate, una parte di acido in due parti d’acqua.
  3. Applicazione: Testare la soluzione su una piccola area nascosta della superficie da trattare per verificare eventuali reazioni avverse. Se non si riscontrano problemi, applicare la soluzione sulla zona interessata utilizzando una spugna o una spazzola a setole dure.
  4. Tempo di posa: Lasciare agire per alcuni minuti, evitando tempi prolungati che potrebbero danneggiare la superficie.
  5. Risciacquo: Risciacquare abbondantemente con acqua pulita per rimuovere residui di prodotto e sporco disciolto.
  6. Asciugatura: Asciugare la superficie con un panno pulito per evitare la formazione di aloni.

Precauzioni

  • Superfici da evitare: Non utilizzare su marmo lucidato, ardesia, alluminio, acciaio inox e cromature, poiché l’acido potrebbe danneggiarli irreparabilmente.
  • Ventilazione: Assicurarsi che l’ambiente sia ben ventilato durante l’uso per prevenire l’accumulo di eventuali vapori.
  • Conservazione: Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e conservarlo in un luogo fresco e asciutto.

L’acido tamponato rappresenta una soluzione efficace per la pulizia profonda di diverse superfici domestiche, a patto di utilizzarlo con le dovute precauzioni e seguendo attentamente le istruzioni fornite.

Condividi?

About the author

Redazione Extralberghiero.it